La Chiesa di San Biagio è uno dei gioielli architettonici della regione della Val d'Orcia, situata vicino al borgo di Montepulciano, in Toscana. Costruita nel XVI secolo, questa maestosa chiesa rinascimentale è dedicata a San Biagio, il patrono della città, ed è considerata uno dei capolavori dell'architetto Antonio da Sangallo il Vecchio.

L'edificio presenta una facciata maestosa caratterizzata da linee eleganti e proporzioni armoniose, con un frontone triangolare e due campanili laterali. All'interno, la chiesa si distingue per la sua imponente navata centrale, fiancheggiata da colonne corinzie e illuminata da un'abbondante luce naturale che filtra attraverso le finestre.

Ciò che rende la Chiesa di San Biagio ancora più spettacolare è il suo posizionamento, affacciato su una splendida campagna toscana, con vigneti e colline che si estendono fino all'orizzonte. Questo panorama mozzafiato crea un'atmosfera di pace e serenità, rendendo la visita alla chiesa un'esperienza spirituale e visiva unica.

La Chiesa di San Biagio è un luogo di culto importante e una tappa imperdibile per chi visita la Val d'Orcia, non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per il suo significato storico e religioso.
43,0907732899953 11,7748285082835
+39 0577 286300
tempiosanbiagio@operalaboratori.com
Via di S. Biagio, 20, San Biagio
https://www.tempiosanbiagio.it/