Se hai pianificato una visita al Monastero di Sant'Anna in Camprena, preparati a scoprire un gioiello nascosto della Toscana, immerso nella pittoresca campagna della Val d'Orcia. Fondato nel XV secolo come luogo di ritiro per i monaci olivetani, il monastero offre una ricca esperienza di storia e arte, con gli affreschi rinascimentali di Giovanni Antonio Bazzi, noto come il Sodoma, che adornano il refettorio.

Il monastero è un luogo ideale per chi cerca pace e riflessione. Passeggia nei giardini all’italiana, siediti all’ombra degli alberi secolari e ammira il panorama mozzafiato della campagna toscana. Durante la tua visita, assapora i piatti tipici della cucina locale nei ristoranti e agriturismi vicini, come la ribollita, i pici all’aglione e il pecorino di Pienza, accompagnati da un bicchiere di Vino Nobile di Montepulciano o Brunello di Montalcino.

Approfitta della posizione del monastero per esplorare la Val d'Orcia e i suoi dintorni. Visita le città storiche di Pienza e Montepulciano, goditi una passeggiata tra le colline ondulate, i vigneti e gli uliveti. Concludi la tua giornata con una cena all'aperto, gustando piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali, mentre ammiri il tramonto sulle colline toscane. Il Monastero di Sant'Anna in Camprena ti conquisterà con il suo fascino storico e la sua bellezza naturale.
43,1287794831194 11,6503713667105
+39 0578 748037
info@camprena.it
SP71, Pienza
http://www.camprena.it/